Gallia

Politica editoriale

La rivista Gallia – Archéologie des Gaules (ISSN: 0016-4119; e-ISSN: 2109-9588) è la principale rivista nazionale di archeologia antica, con un notevole pubblico internazionale. Ha il compito di pubblicare dossier e articoli di sintesi, oltre a diffondere i risultati dei principali progetti e scavi valutati dal Consiglio nazionale della ricerca archeologica (Conseil national de la recherche archéologique – CNRA) o dalle servizi regionali di archeologia (Services régionaux de l’archéologie – SRA). Rivista di archeologia, Gallia è aperta a tutte le discipline suscettibili di ampliare il campo di ricerca in merito ai siti studiati.

Il suo arco cronologico copre la Protostoria, dalla prima età del Ferro, estendendosi poi all’Antichità e il Tardoantico fino alla fine dei regni merovingi.

La sua portata geografica è quella dell’antica estensione “gallica”, corrispondente alle province romane delle tre Gallie, la Narbonense e la Germania, oltre ai territori immediatamente limitrofi che parteciparono alla loro storia.

I Supplementi di Gallia (ISSN: 0072-0119) pubblicano studi monografici, grandi sintesi e corpora (iconografici, epigrafici, ecc.) di maggiore interesse o che presentino significativi progressi per l’archeologia e la storia delle Gallie. Le serie, come la Collezione generale dei mosaici della Gallia (Recueil général des mosaïques de la Gaule), le Iscrizioni latine di Narbonense (Inscriptions latines de NarbonnaiseILN) o la Collezione di iscrizioni galliche (Recueil des inscriptions gauloisesRIG), funzionano come collane e, più precisamente, accolgono i corpora.

La rivista Archéologie de la France – Informations (e-ISSN: 2114-0502) è una coedizione del ministero della Cultura (sottodirezione dell’Archeologia) e del CNRS (Istituto di scienze umane e sociali). Erede di Gallia Informations, di cui riprende il corpus e le missioni, AdlFI pubblica, in flusso continuo e in formato esclusivamente digitale, informazioni scientifiche su tutte le operazioni sul campo eseguite nella Francia metropolitana e nei territori d’oltremare e copre tutte le scoperte archeologiche, dalla Preistoria all’età contemporanea.

Procedura di valutazione

I manoscritti sono sottoposti ad almeno due revisori, esperti della materia (uno appartenente al comitato di redazione della rivista e l’altro esterno). I revisori hanno a disposizione una griglia di valutazione relativa alla forma e alla sostanza, che devono completare con un parere dettagliato. I rapporti sono esaminati e discussi dal comitato di redazione delle riviste nei mesi di febbraio e luglio di ogni anno. In seguito e in qualsiasi caso, i manoscritti sono rinviati agli autori con il parere del comitato di redazione e i rapporti. L’identità degli esperti è nota agli autori e viceversa.

Il tempo medio tra la presentazione di un articolo e la sua pubblicazione è stimato a:

Spese di pubblicazione

Diritti d’autore

Titolari dei diritti:

  • CNRS (MSH Mondes)
  • CNRS Éditions